- diligenza
- 1di·li·gèn·zas.f.1. CO cura attenta e scrupolosa nell'esecuzione di un lavoro, nello svolgimento di una mansione: operare, studiare con diligenza, attendere con diligenza ai propri doveri, dimostrare una gran diligenza, usare ogni diligenzaSinonimi: accuratezza, attenzione, coscienza, coscienziosità, cura, impegno, meticolosità, precisione, scrupolo, scrupolosità, zelo.Contrari: disattenzione, distrazione, negligenza, pigrizia, sbadataggine, sciatteria, svogliatezza, trascuratezza.2. TS dir. complesso di cure e cautele che il debitore deve impiegare per soddisfare la propria obbligazione3. LE estens., ricerca o indagine accurata: il capitano, fatte le sue diligenze ... trasmise la risposta negativa (Manzoni)4. OB prontezza nell'agire, sollecitudine\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. diligĕntĭa(m), v. anche diligere.————————2di·li·gèn·zas.f. COcarrozza a cavalli per trasporto di linea di viaggiatori e servizio postale, prima della diffusione della ferrovia\DATA: 1693.ETIMO: dal fr. diligence, tratto dalle loc. carrosse, voiture de diligence "carrozza, vettura di fretta", da diligence "1diligenza".
Dizionario Italiano.